“Facciamo sentire la nostra vicinanza a comunità già provate anche dalle tristi realtà della povertà e della guerra. Invitiamo anche i cittadini e i fedeli della diocesi a manifestare la loro generosa, fraterna solidarietà”; queste le prime dichiarazioni di don Moreno Locatelli Direttore di Caritas Vigevano, che aggiunge: “anche la prossima Quaresima di Carità che proporremo alla comunità parrocchiali avrà come oggetto questa tragica calamità”.
Stanziati 10 mila euro per le necessità immediate, via alla raccolta fondi: appello a cittadini e fedeli della diocesi «a manifestare generosa, fraterna solidarietà»
La rete internazionale Caritas, e in essa Caritas Italiana, con le sue articolazioni diocesane, si è prontamente attiva per predisporre aiuti a favore delle popolazioni della Turchia sud-orientale e della Siria settentrionale, duramente colpite dal catastrofico terremoto della scorsa notte, e dallo sciame sismico che ne è seguito.
La Chiesa italiana, tramite la Conferenza episcopale, ha già stanziato 500 mila euro per gli aiuti immediati.
Anche Caritas Vigevano ha attivato i suoi canali di contatto e di aiuto, in particolare attraverso il Vescovo Paolo Bizzeti, Vicario apostolico dell’Anatolia, Presidente della Caritas in Turchia e amico di Caritas Vigevano.
In Turchia Caritas Vigevano ha già sostenuto e finanziato, negli anni scorsi, alcuni progetti, in particolare sulla presenza dei profughi nei campi di accoglienza e sui giovani in povertà o in situazione di esclusione sociale. Più recentemente l’attenzione si è posta anche sulla situazione esplosiva della Siria.
Stanziati 10 mila euro per le necessità immediate, via alla raccolta fondi: appello a cittadini e fedeli della diocesi «a manifestare generosa, fraterna solidarietà»
La rete internazionale Caritas, e in essa Caritas Italiana, con le sue articolazioni diocesane, si è prontamente attiva per predisporre aiuti a favore delle popolazioni della Turchia sud-orientale e della Siria settentrionale, duramente colpite dal catastrofico terremoto della scorsa notte, e dallo sciame sismico che ne è seguito.
La Chiesa italiana, tramite la Conferenza episcopale, ha già stanziato 500 mila euro per gli aiuti immediati.
Anche Caritas Vigevano ha attivato i suoi canali di contatto e di aiuto, in particolare attraverso il Vescovo Paolo Bizzeti, Vicario apostolico dell’Anatolia, Presidente della Caritas in Turchia e amico di Caritas Vigevano.
In Turchia Caritas Vigevano ha già sostenuto e finanziato, negli anni scorsi, alcuni progetti, in particolare sulla presenza dei profughi nei campi di accoglienza e sui giovani in povertà o in situazione di esclusione sociale. Più recentemente l’attenzione si è posta anche sulla situazione esplosiva della Siria.
Prossimi interventi
Per fronteggiare le prime, impellenti necessità di aiuto, Caritas Vigevano mette a disposizione, ora, 10 mila euro, e lancia una raccolta fondi, il cui ricavato sarà destinato, secondo uno stile d’azione ormai consolidato in precedenti, simili esperienze, a finanziare interventi d’urgenza, e successivamente di ricostruzione e accompagnamento nel medio e lungo periodo, anche in collaborazione con le altre Caritas Lombarde.
(foto Ansa)

Come sostenere la raccolta fondi
- IBAN:IT33U0623023000000030609110
- C/C intestato a Diocesi di Vigevano – Caritas
- istituto di credito Credit Agricole-Agenzia di Vigevano
- CAUSALE: Terremoto Turchia-Siria 2023. Le offerte sono fiscalmente deducibili.
BREVI MANU:
- presso sede Caritas c/so Torino 36/b Vigevano
- presso Ufficio Amministartivo Curia p.zza St Ambrogio 14 Vigevano